


HEALTHCARE SUMMIT
Trasformare la sanità italiana:
la sfida dei prossimi anni
L’evento
La sanità è una delle missioni del PNRR alla quale saranno destinate risorse economiche di importantissimo rilievo. Si tratta di una delle sfide più importanti che il nostro SSN dovrà affrontare nel futuro prossimo.
Tra i temi più discussi: le disparità territoriali nell’erogazione dei servizi, soprattutto in termini di prevenzione e assistenza sul territorio, un collegamento più efficace fra ricerca, sostenibilità e accessibilità alle cure e l’importanza di sfruttare le tecnologie più avanzate e la spinta verso la digitalizzazione del sistema sanitario italiano.
Il programma della giornata
-
09.15
Apertura dei lavori e saluti di benvenuto
Fabio Tamburini, Direttore Il Sole 24 Ore
-
SESSIONE PLENARIA
-
09.20
PNRR, missione salute: approccio “One-Health”
Roberto Speranza, Ministro della Salute
-
09.25
La digitalizzazione nella sanità, un percorso tra falsi miti ed opportunità.
Donato Scolozzi, Partner KPMG
-
09.35
TAVOLA ROTONDA
Investire sul territorio: la vera sfida della sanità del futuro
Introduce:
Dal PNRR alla manovra: le occasioni da non sprecare
Nino Cartabellotta, Presidente Fondazione GIMBE
Ne discutono:
Lucia Aleotti, Vice Presidente Farmindustria
Massimiliano Boggetti, Presidente Confindustria Dispositivi Medici
Barbara Cittadini, Presidente Aiop
Enrico Coscioni, Presidente Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas)
Claudio Cricelli, Presidente SIMG
Raffaele Donini, Assessore alle politiche per la salute Regione Emilia – Romagna
Enrique Häusermann, Presidente Egualia
Giovanni Migliore, Presidente Fiaso -
11.20
La lezione della pandemia per un nuovo SSN
Silvio Brusaferro, Presidente ISS
In conversazione con
Il Sole 24 Ore -
LA FINESTRA SULLA SCIENZA E LA TECNOLOGIA
-
11.30
PANEL – L’importanza della ricerca per una medicina predittiva, preventiva e personalizzata
Apertura a cura di:
Maurizio Belfiglio, Dirigente Ufficio Ricerca Indipendente AIFA
Innovazione terapeutica e accesso alle cure: soluzioni per la sostenibilità
Patrizia Ponzi, Patient Access Head Bayer Italia
Ricerca, innovazione e sostenibilità: le prossime sfide
Onofrio Mastandrea, Amministratore Delegato, Incyte Italia -
12.00
Future global pandemic risk: how to anticipate new vaccines for a safer world
Frederik Kristensen, Deputy CEO CEPI
Andrea Zambon, Business Development Director Stevanato Group -
12.20
40 anni di HIV: traguardi raggiunti, sfide da vincere
Valentino Confalone, Vice President e General Manager Gilead Sciences Italia
In conversazione con
Francesca Cerati, Giornalista Il Sole 24 Ore -
12.35
Sanità digitale: consapevolezza del potenziale da cogliere
L’innovazione digitale in sanità: quali benefici e barriere?Francesco Tripepi, Public Digital Services Healthcare Leader Cisco Italia
In conversazione con
Francesca Cerati, Giornalista Il Sole 24 Ore
-
12.50
Trasformare la vita dei pazienti attraverso la scienza
Emma Charles, General Manager Italy Bristol Myers Squibb
in conversazione con
Francesca Cerati, Giornalista Il Sole 24 Ore -
13.05
Quale ruolo, quali modelli per le terapie avanzate
Antonio Gaudioso, Capo della segreteria Tecnica del Ministro della Salute
Francesco Saverio Mennini, Direttore EEHTA-CEIS, Facoltà di Economia, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” – Presidente SiHTA -
13.25
Il futuro atteso: il circolo virtuoso tra pubblico e privato
Il modello americano trasferito in Italia. Una case history di eccellenzaGiuseppe Dell’Acqua, Managing Director UPMC Italy
-
13.35
Conclusione e chiusura dei lavori
Moderano:
Marzio Bartoloni, Giornalista Il Sole 24 Ore
Francesca Cerati, Giornalista Il Sole 24 Ore
Barbara Gobbi, Giornalista Il Sole 24 Ore
Si Ringrazia
