Le aziende si stanno confrontando con molteplici cambiamenti organizzativi che prevedono nel prossimo futuro la trasformazione delle competenze professionali e dei modelli di lavoro. In questo contesto, con lo sblocco dei licenziamenti, ci attende dunque una lunga fase di transizione che metterà le aziende e i lavoratori di fronte a nuove sfide, ma anche a opportunità da cogliere. Una fase in cui politiche attive e nuove sinergie, in un’ottica di ecosistema, saranno fondamentali per trasformare il nostro Paese. Diventa dunque urgente promuovere un nuovo sistema in cui si dia una reale attuazione al principio di sussidiarietà e che metta insieme il meglio del collocamento privato e pubblico, facendo leva sul concetto di co-responsabilità, al fine di creare un mercato del lavoro sempre più agile e competitivo.
IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Paolo Mora, Direttore Generale Formazione e Lavoro, Regione Lombardia
Stefano Passerini, Direttore Settore Lavoro, Welfare, e Capitale umano Assolombarda
Francesco Rotondi, Founding e Managing Partner di LabLaw Studio Legale Rotondi & Partners
Stefano Scabbio, Presidente Sud Europa di ManpowerGroup
Lablaw: LabLaw è lo studio legale italiano specializzato esclusivamente in diritto del lavoro e diritto sindacale. Fondato nel gennaio 2006 dal Prof. Avv. Francesco Rotondi, ha sedi a Milano, Napoli, Torino, Bologna, Roma, Genova, Bari, Messina, Catania, Bolzano e nel Triveneto. Si avvale della competenza di oltre 50 professionisti, che forniscono consulenza ai clienti in ambito nazionale ed internazionale nel settore lavoristico e delle relazioni industriali day by day, 24 ore su 24, 365 giorni all’anno. LabLaw è membro fondatore di L&E Global (http://leglobal.org/), un network internazionale di studi legali leader nel campo del diritto del lavoro, che oggi riunisce oltre 1.000 professionisti in più di 30 paesi e in 3 diversi continenti (America, Europa e Asia).
Manpower: Presente in Italia dal 1994, ManpowerGroup - multinazionale leader mondiale nelle innovative workforce solutions - realizza e offre soluzioni strategiche per la gestione delle risorse umane: ricerca, selezione e valutazione di personale per tutte le posizioni professionali; somministrazione di lavoro a tempo determinato e indeterminato; pianificazione e realizzazione di progetti di formazione; consulenza per l’organizzazione aziendale; career management; servizi di outsourcing; consulenza HR. ManpowerGroup crea valore per imprese e individui affiancandoli nel raggiungimento dei propri obiettivi di business e di carriera. Attraverso una rete di oltre 230 uffici, impiega 1.800 persone in Italia. Per il 12º anno ManpowerGroup è stata inclusa nella classifica "World’s Most Ethical Companies" (2021). La proposta di soluzioni di ManpowerGroup in Italia viene offerta attraverso Manpower®, Experis®, Talent Solutions e Jefferson Wells.